10 MINUTI AL GIORNO DI GINNASTICA A CASA

10 MINUTI AL GIORNO DI GINNASTICA A CASA

Posted On Novembre 4, 2022

10 MINUTI AL GIORNO DI GINNASTICA A CASA

Vuoi fare ginnastica a casa perchè non hai tempo ? Ok, in questo articolo descriviamo come prenderti 10 MINUTI AL GIORNO DI GINNASTICA A CASA , in questo modo allenerai il tuo corpo e la tua mente.

Sembra scontato dirlo ma bisogna assicurarsi di non trascurare l’esercizio fisico costante, a qualsiasi età, ovunque ci si trovi e qualsiasi siano i nostri impegni e la nostra professione, soprattutto nei periodi di maggiore stress.

I benefici della ginnastica anche a casa

La ginnastica a casa, corretta e regolare, ci rende più tonici e resistenti, favorisce la funzionalità del sistema immunitario, accresce il nostro benessere psico-fisico, migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2, previene l’ipercolesterolemia e l’ipertensione e riduce i livelli della pressione arteriosa e del colesterolo, diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache.

La ginnastica ci rende più reattivi nei casi di traumi o infortuni, permette di allenare la mente e di affrontare e gestire meglio gli stati di stress, ansia, rabbia e depressione.

Muoversi favorisce la produzione dei cosiddetti “ormoni della felicità”.

E’ dimostrato infatti che l’attività fisica determina un aumento della produzione da parte dell’organismo di endorfine che generano una forte sensazione di benessere, che non si avverte solo durante l’allenamento, ma che si protrae anche successivamente.

Lo stato di benessere è dovuto anche alla dopamina, un neurotrasmettitore che agisce sulla motivazione e la capacità di essere costanti negli allenamenti, sempre rilasciata durante il l’esercizio fisico.

Potete dedicarvi all’attività che preferite, perché qualunque sport fa bene al fisico e alla mente e ricarica di energia positiva.

Per chi vuole finalmente cominciare o ricominciare a trasformare l’attività fisica in un’abitudine, senza difficoltà o impegni complessi, si consiglia un programma di organizzazione e allenamento semplice ed efficace, da svolgersi anche a casa.

i consigli per fare ginnastica a casa in 10 Minuti al giorno

  1. Areare e ossigenare bene l’ambiente qualche minuto prima di iniziare l’attività fisica

  1. Munirsi di un tappetino, idealmente basso e in gomma, e indossare scarpe da ginnastica

  1. Iniziare con esercizi di respirazione ed ossigenazione

Quando si pratica attività motoria, è necessario respirare in modo corretto per immagazzinare più ossigeno: effettuare 5 respiri profondi, inspirare dal naso, gonfiare pancia e diaframma, espirare dalla bocca lentamente. In questo modo il corpo sarà preparato ad affrontare il movimento e ci sentiremo al tempo stesso più rilassati.

  1. Riscaldare i muscoli

Il riscaldamento prepara lo sportivo allo sforzo, incrementa gradualmente la frequenza cardiaca e, conseguentemente, l’afflusso di sangue e di ossigeno nei distretti muscolari; aiuta a prevenire infortuni, aumenta la performance e migliora la concentrazione.

Per cominciare può essere molto efficace 1 minuto di leggera corsa sul posto, accompagnata dal movimento opposto delle braccia per favorire l’equilibrio e la corretta postura. Come detto, l’intensità e la durata possono essere modulabili in funzione delle condizioni fisiche, del livello di allenamento e dell’età. Se non siete abituati ad effettuare attività fisica, è bene procedere poco per volta, iniziando da pochi esercizi.

  1. Rinforzare e tonificare gli addominali alti –

    (almeno 2 serie da 10, con pausa di recupero fra le serie e fra un esercizio e l’altro).

  2. Rinforzare e tonificare gli addominali bassi 

    (almeno 2 serie da 10, con pausa di recupero fra le serie e fra un esercizio e l’altro).

  3. Rinforzare e tonificare i glutei

    (almeno 2 serie da 10, con pausa di recupero fra le serie e fra un esercizio e l’altro).

  4. Rinforzare e tonificare le braccia 

    (almeno 2 serie da 10 per braccio, con pausa di recupero fra le serie e fra un esercizio e l’altro).

  5. Rinforzare e tonificare le gambe 

    (almeno 2 serie da 10 per gamba, con pausa di recupero fra le serie e fra un esercizio e l’altro).

  6. Stretching: esercizi di allungamento e rilassamento 

Lo stretching, se ben fatto e senza forzature, è molto importante, in particolare perché:

  • rilassa la tensione muscolare
  • aumenta la flessibilità e l’elasticità
  • migliora la postura
  • favorisce la circolazione sanguigna

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *