15 cibi che fanno bene al cervello

15 cibi che fanno bene al cervello

Posted On Settembre 29, 2022

15 cibi che fanno bene al cervello

Vuoi fare una dieta sana ? Più che giusto, ma eccoti dei consigli su 15 cibi che fanno bene al cervello.

Sebbene il cibo sia abitualmente identificato solamente come fonte di energia di supporto per il fisico, stanno emergendo sempre maggiori evidenze delle sue capacità di fornire elementi indispensabili alla protezione delle funzioni mentali.

Ad esempio, una dieta ricca di acidi grassi omega-3 -presenti in noci, semi di lino e pesce azzurro- hanno un ruolo nei processi cognitivi, nel mantenimento della funzione sinaptica e della plasticità dei neuroni. 

Basta che scegli dei cibi ricchi di quelle sostanze che hanno effetti neuro-protettivi e che migliorano i segnali tra le cellule neuronali.

I dominatori incontrastati di queste sostanze sono gli acidi grassi “buoni” omega-3 ma esistono anche particolari antiossidanti che aiutano il tuo sistema nervoso a mantenersi in forma e a contrastare l’insorgenza di malattie neurodegenerative.

Tutte queste sostanze benefiche sono presenti proprio in questi 15 cibi che aiutano il cervello.

1. Pesce azzurro

Il pesce azzurro, specialmente lo sgombro e la sardina, è l’alimento che contiene in assoluto più omega-3. Questi acidi grassi aiutano il cervello a mantenersi giovane e reattivo, hanno una potente azione antinfiammatoria e riducono il livello di colesterolo-LDL (il colesterolo “cattivo”) e dei trigliceridi nel sangue.

2. Noci

Le noci sono buone fonti di omega-3 e contengono la vitamina E, un nutriente essenziale per la prevenzione della demenza senile. Le noci sono ideali come spuntino spezzafame e come ingrediente per preparare delle gustosissime insalate.

3. Semi di lino

I semi di lino, e i semi oleosi in generale, devono i loro effetti benefici prorpio agli omega-3. Il modo migliore per consumare i semi di lino è di triturarli per arricchire insalate e altre pietanze.

4. Avocado

La principale caratteristica nutrizionale di questo frutto è la ricchezza di acidi grassi monoinsaturi, come quelli contenuti nell’olio extra vergine di oliva, e di magnesio e potassio che aiutano il cervello a mantenersi ben attivo.

5. Curry

È stato dimostrato che il curry possiede delle ottime proprietà antiossidanti. Infatti, sembra che il curry possa proteggere i neuroni dalle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Non è quindi un caso che, in India, l’Alzheimer e il Parkinson abbiano un’incidenza sette volte minore rispetto agli USA.

6. Tè verde

Grazie alle sue spiccate capacità antiossidanti, il tè verde contrasta i radicali liberi, i maggiori responsabili della degenerazione cellulare. Il tè verde è un valido aiuto per la concentrazione e per combattere la fatica mentale.

7. Caffè

Il caffè era già noto per la sua ricchezza di proprietà antiossidanti, inoltre diversi studi hanno dimostrato che le persone che consumano abitualmente caffè sono più protette dalle patologie che provocano danni cerebrali come il morbo di Parkinson. Attenzione però a consumare il caffè senza zucchero!

8. Pomodoro

È in grado di ripulire l’organismo da tossine e dai radicali liberi, prevenendo quindi dei danni alle cellule. I pomodori dovrebbero essere consumati quando sono ben maturi, mentre quelli verdi e acerbi sono da evitare perché poveri di proprietà benefiche.

9. Broccoli

I broccoli migliorano la funzione cognitiva e le prestazioni del cervello. Sembra anche che proteggano dall’Alzheimer e da altre forme di demenza: uno studio condotto su donne di 60 anni ha mostrato che quelle che mangiavano più broccoli presentavano anche migliori capacità nei test di memoria, nell’abilità di parlare e nell’attenzione. Mangiando più broccoli forse non riuscirai a memorizzare un libro di 200 pagine in 40 minuti, ma di sicuro avrai notevoli benefici per la tua memoria.

10. Barbabietola

Un gruppo di ricercatori del MIT di Boston ha dimostrato che la barbabietola è in grado di migliorare le sinapsi del cervello e di aumentare la velocità dei ragionamenti.

11. Uova

Non solo le barbabietole, nell’ambito della stessa ricerca condotta al MIT, è stato dimostrato che anche le uova – in particolare quelle biologiche – aiuterebbero il cervello a lavorare più velocemente.

12. Cioccolato fondente

Il cioccolato è preparato a partire dalle fave di cacao che sono in grado di limitare il rischio dell’insorgenza di condizioni patologiche e degenerative soprattutto a livello cerebrale. È preferibile consumare cioccolato extra-fondente, senza zuccheri aggiunti, perché è quello che contiene una maggior quantità di cacao di cui conserva tutti i principi antiossidanti.

13. Kiwi

I kiwi prevengono lo stress ossidativo, ritenuto tra le cause principali della morte cellulare e dell’insorgenza di gravi malattie come il cancro, l’arteriosclerosi, l’Alzheimer e il Parkinson. Il kiwi è anche ricco di rame, importantissimo per i bambini in fase di crescita proprio per lo sviluppo del cervello e del sistema immunitario.

14. Prugne secche

Grazie al processo di essiccazione, le prugne acquisiscono una maggiore quantità di potassio, zinco, magnesio e ferro. Le prugne secche sono un vero e proprio toccasana perché contengono molti elementi antiossidanti che rallentano il processo di degenerazione delle cellule cerebrali.

15. Frutti di bosco

I frutti di bosco possono aiutare a rallentare l’invecchiamento cerebrale grazie agli antiossidanti che agiscono contro i radicali liberi e migliorano le capacità cognitive e motorie limitando l’insorgenza di danni neuronali. Come per qualsiasi tipologia di frutta, anche per i frutti di bosco tutte le proprietà salutari vengono mantenute se sono scelti di stagione e biologici.

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *