Aiutare il cuore a gestire la rabbia

Aiutare il cuore a gestire la rabbia

Posted On Settembre 26, 2022

Aiutare il cuore a gestire la rabbia ?

È Possibile aiutare il cuore a gestire la rabbia ? Vediamolo in questo articolo.

Infatti, alimentazione sbagliata, sedentarietà, fumo e troppo alcol, sono problemi che dobbiamo affrontare è che comportano a maggiori fattori di rischio il nostro cuore o la nostra salute in generale.

In effetti tutti questi elementi possono contribuire ad aumentare il rischio cardiovascolare, ad esempio portando ad un aumento della pressione, oppure promuovendo l’accumulo di quantità di colesterolo non salutari nel sangue. 

Rabbia e ostilità possono provocare aritmie

Il cuore è uno degli organi più importanti del corpo umano e per poter vivere al meglio è fondamentale preservarne la salute. Oltre a pompare il sangue in tutto il corpo attraverso l’apparato cardiocircolatorio, il cuore svolge un ruolo rilevante anche nella percezione delle emozioni grazie allo stretto legame che ha con il cervello.

Ciò però non deve indurre a pensare che sia preferibile reprimere l’ira o altre emozioni negative, perché anche questo tipo di comportamento può avere ripercussioni spiacevoli sulla salute: ogni tentativo di mettere a tacere la collera può condurre a un disagio emotivo, come ansia o senso di inadeguatezza, con conseguenti ricadute anche sull’apparato cardiocircolatorio.

Perché la rabbia fa male

Non saper gestire la rabbia significa fare male e rovinare i rapporti con chi ci circonda, ma anche e soprattutto danneggiare sé stessi. In particolare è stato dimostrato che una situazione di rabbia costante porta a contratture muscolari, problemi digestivi, insonnia, emicrania ma anche ulcera o calcoli e problemi agli occhi, ad esempio congiuntiviti e fotofobia.

Pertanto, imparare la gestione della rabbia permetterà alla persona di salvaguardare cuore, stomaco e fegato. E a livello psicologico?  In questo caso le conseguenze più gravi si hanno sul piano sociale e relazionale, dato che la rabbia è stigmatizzata dalla società come uno dei comportamenti meno accettabili e chi la prova rischia, pertanto, isolamento e depressione.

I 5 consigli per aiutare il cuore a gestire la rabbia

Momenti di collera o frustrazione sono vissuti comuni e, per il benessere sia della mente che del cuore, è bene imparare a convivere con loro, piuttosto che percepirli come momenti da evitare.

Ecco le 5 buone abitudini pratiche dello specialista di MioDottore:

Analizzare le cause della collera: in caso di episodi d’ira è consigliabile lavorare sulle potenziali motivazioni, laddove possibile, cercando di risolvere in maniera pragmatica le eventuali criticità;

Fare attenzione a situazioni trigger: è bene evitare quelle circostanze che potenzialmente si sa possano scatenare reazioni di collera o agitazione, trovando e cercando aiuto nelle persone vicine o nei medici;

Seguire le terapie date: è importante non sospendere alcuna posologia in atto concordata con il proprio specialista e verificare con il medico curante ogni eventuale variazione terapeutica;

Praticare attività ludiche o sportive: occupare la giornata con momenti ricreativi o di fitness può distogliere l’attenzione dalla rabbia e aiutare a far fronte agli effetti negativi delle manifestazioni di ira;

Rivolgersi a uno specialista: se la sensazione è quella di essere sopraffatti da frustrazioni e ostilità, è consigliabile consultare un esperto (psicologo, psicoterapeuta, neurologo o psichiatra), che possa aiutare ad affrontare la situazione. Vietato visualizzare questa soluzione come una sconfitta o un atto di debolezza, anche il cuore ne gioverà.

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *