come fare ginnastica in casa

Come fare ginnastica in casa

Posted On Ottobre 4, 2022

Come fare ginnastica in casa

Ti stai domandando se sia possibile fare ginnastica in casa ? Ok, vediamo se è possibile fare ginnastica in casa e come fare ginnastica in casa.

Ovviamente, una cosa è fare ginnastica in palestra ( con un bel senso anche comunitario è di energia positiva )ma cosa fare se in palestra non ci andiamo ?

Semplice, la ginnastica possiamo tranquillamente farla anche a casa.

Come se fossimo in palestra. Anche solo in una stanza, in un piccolo ambiente e utilizzando i materiali più semplici, dai manici di scopa alle bottiglie di acqua, dalle sedie alle pareti, per tenersi in forma. Tutto a costo zero.

Conoscere una buona sequenza di esercizi da fare a casa è il miglior modo per tenersi in forma, alla faccia di rinunce a tavola e apertura o meno della palestra.

Il vero segreto di ogni buona forma fisica, infatti, è il movimento, eseguito in modo costante con regolarità.

Ecco dunque alcuni esercizi da fare a corpo libero.

ESERCIZI A CASA PER GAMBE E SCHIENA

  • Esercizi per le gambe. Eccone tre, molto semplici ed efficaci, dei quali due in piedi e un terzo seduti. Il primo è conosciuto come lo squat: aprite le gambe a una larghezza superiore rispetto alle vostre spalle, scendete fino a portare il ginocchio a un’angolazione di circa 80 gradi e rialzatevi, senza scatti, per tornare alla posizione inziale. Sempre con la schiena dritta. Seconda possibilità: nuca e schiena aderenti alla parete, busto e gambe a 90 gradi, senza mai appoggiare le mani sulle ginocchia, tenendo la posizione e respirando profondamente. Terzo esercizio: utilizzando una sedia come punto di riferimento. Vi piegate senza toccare la sedia con i glutei e senza piegare la schiena, ma con le braccia distese in avanti. Sollevate i talloni e spingete le ginocchia all’interno: per 20 volte consecutive.
  • Push up per la schiena. Sono le flessioni più essenziali, ma anche più utili, per proteggere la nostra schiena durante il fitness in versione casalinga. Mettete le mani poco più larghe delle spalle, e scendete verso il pavimento facendo attenzione a conservare collo e schiena ben dritti. Dopo risalite, con gradualità, e senza stendere al massimo il gomito. Ripetete più volte.  Un’alternativa a questo esercizio è una seconda possibilità, ancora una volta utilizzando una sedia.  Appoggiate le mani su una sedia, sotto il petto, con un’inclinazione del corpo di circa 45 gradi, i piedi a terra e le ginocchia stese. Una volta arrivati alla posizione corretta, partite con i piegamenti e andate avanti fino a 6-10 ripetizioni dello stesso esercizio.

ESERCIZI A CASA PER SPALLE E GLUTEI

  • La scopa per le spalle. Prendete un bastone della scopa e posizionatelo davanti alle cosce con le braccia distese e larghe, per poi portarlo, con le braccia tese e con un movimento graduale e senza strappi, dietro la testa. Ripetete più volte. Opzione due: utilizzando il muro. Mettetevi di fronte a una parete con i palmi delle mani aderenti al muro e le braccia bene distese. Inclinate la schiena verso il basso e avvicinate il mento al petto: questo esercizio, una forma di stretching per le spalle, vi darà un doppio beneficio, tonificando le spalle e allungando tutta la schiena.
  • Il plank per i glutei. Questo esercizio (la parola inglese plank si traduce in italiano come panca) produce benefici a tutta la muscolatura, ma innanzitutto ai glutei, motivo per cui è diventato di gran moda nelle palestre, tra le donne. Sdraiatevi a pancia in giù, piegando le braccia e facendo in modo che gli avambracci siano appoggiati al pavimento, paralleli e in linea retta con le spalle. A questo punto alzatevi gradualmente con il collo in linea con il resto del corpo e con le gambe dritte e unite; poi, una volta raggiunta questa posizione, cercate di conservarla per qualche minuto o secondi, senza sforzi che diventano eccessivi.
  • Bottiglie d’acqua per i fianchi. Usate bottiglie di acqua minerale, ovviamente piene, da 1,5 o anche da 2 litri al posto dei tradizionali manubri utilizzati in palestra. Poi l’esercizio è davvero semplice: flettete entrambe le braccia verso le spalle, mantenendo i gomiti aderenti ai fianchi. Fate delle spinte verso l’alto o anche delle alzate laterali a 180 gradi, per sostenere la muscolatura delle spalle.
  • Prodotti da acquistare per la ginnastica in casa. Finora abbiamo visto tutti esercizi e allenamenti che non prevedono l’acquisto di specifici prodotti. E in generale trasformare la casa in una palestra è uno spreco, in quanto non riuscirete mai a utilizzare tutti gli oggetti come avviene in un vero luogo ad hoc per l’attività fisica. Se comunque volete procedere agli acquisti, ecco un elenco di oggetti utili per la ginnastica a chilometro zero, facilmente reperibili su Internet. Il foam roller, un cilindro per i muscoli; il tappetino, nelle sue varie versioni (sul sito di Decathlon se ne trova uno anche a 8 euro); gli elastici per gambe e braccia; TRX per l’allenamento in sospensione; pesi per polsi e caviglie; barra per le trazioni; ruota per gli addominali e la palla per sdraiarsi.
  • La ginnastica in casa con le pulizie domestiche.  Infine, non sottovalutate l’attività fisica, ginnastica pura, che arriva attraverso i lavori domestici. Esistono, in materia, calcoli molto precisi sulle calorie che vengono bruciate con i lavori in casa. Per esempio: passare l’aspirapolvere brucia 180 calorie, lavare i pavimenti 140 calorie, spolverare 100 calorie. E altrettanti consumi, abbondonanti, di calorie sono previsti per caricare e scaricare lavastoviglie e lavatrice, mettere a posto biblioteche, rassettare le camere, spostare i letti, fare i bagni.  Il vantaggio per le donne, in tempi di restrizioni per emergenza sanitaria, è che questo tipo di attività una volta tanto possono farle anche i maschietti.

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *