Come si gioca al padel

Come si gioca al padel

Posted On Ottobre 13, 2022

Come si gioca al padel

Vuoi conoscere questo gioco, sport che si chiama padel ? Ok, vediamo in questo articolo come si gioca al padel.

Il paddle è uno sport che si gioca in doppio con due atleti per squadra. Come quasi ogni gioco di racchetta, il campo è diviso da una rete. Ma, a differenza del tennis, i quattro lati del terreno sono delimitati da pareti, facenti parte dell’area di gioco, che consentono alla pallina di rimbalzare in modo regolare.

Se la palla, dopo aver toccato a terra, rimbalza sulla parete avversaria resta ancora giocabile fino a quando non cade definitivamente.

Il giocatore al servizio deve trovarsi in posizione diagonalmente opposta all’area di battuta del suo avversario. Se nel tennis il servizio avviene dall’alto, nel paddle avviene dal basso dopo un primo rimbalzo della palla al quale segue il colpo con la racchetta.

La sfera di gioco non può toccare direttamente né le pareti avversarie, né la maglia metallica e non può rimbalzare due volte sul pavimento, se questo avviene è punto per l’avversario. La palla può essere colpita al volo in maniera diretta o dopo il  rimbalzo dalla propria parete.

Entrambi i giocatori di una squadra non possono colpire simultaneamente la palla e non possono toccarla più di una volta nella risposta. Se la palla colpisce il corpo dell’avversario si commette, fallo, questa può toccare solo la racchetta, il campo e le pareti.

Il sistema di assegnazione dei set, dei game e dei punti è identico a quello del tennis.

Primi passi nel padel: ecco cosa fare per iniziare a giocare

1. Guardate qualche video sul padel tennis

Un buon primo passo per imparare è quello di dare un’occhiata ad alcune lezioni gratuite di paddle tennis online, in modo da poter vedere le principali azioni da sviluppare in ogni colpo.

2. Esercitarsi da soli, almeno qualche volta

Dopo aver visto i video di alcuni colpi di base, come il dritto e il rovescio, potete esercitarvi qualche giorno in solitaria, anche se sarebbe bene investire un po’ di soldi nelle vostre prime lezioni. Se avete già la vostra racchetta e le palle (il costo è di circa 2,90 euro a tubo) e siete all’interno del campo, vi consigliamo di stare fissi davanti a uno dei muri in fondo. Così da esercitarsi un po’, seppur da soli. 

Oh, se colpite la palla solo un paio di volte, non preoccupatevi! Non siate delusi da questo o da voi stessi, meglio avere pazienza e perseverare. E provate a colpire la palla con il centro della racchetta. Come si fa? Occhi fissi sulla palla, e sarà più facile per voi colpirla. 

Se lo fate in questo modo, avrete più controllo e potrete dirigere la palla nella direzione desiderata. Prima esercitatevi con il diritto e poi con il rovescio; quando avrete padroneggiato questi colpi, potrete iniziare con la pratica delle volée. E no, non avrete bisogno di un partner per questo.

3. Prova qualche lezione

Continua con le lezioni, ma niente dimostrazioni online o ‘scontate’. Iniziate in un circolo, anche se si tratta di una lezione settimanale, per introdurvi al mondo del padel. La cosa buona è che incontrerete persone con cui potrete giocare e organizzare partite, oltre a rendere il tutto più sociale e divertente.

4. Incontra qualcuno con cui puoi giocare!

In questo modo, con la pratica frequente, si inizierà a migliorare. E se si conosce qualcuno che è a sua volta alle prese con i primi colpi da padel, potrete allenarvi insieme. Con esercizi specifici e tanto divertimento. Il primo obiettivo: far passare la palla sopra la rete. Una volta acquisita la padronanza del colpo, una partita amichevole ci può sempre stare. 

5. Gioca spesso con classi di 2-3 persone, partecipa ai tornei!

Quando hai superato il tuo livello da ‘principiante’ e sai come colpire la palla regolarmente, allora potete iniziare a cercare un compagno fisso per le gare. Chiaro: sempre se non ne avete già uno.

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *