Consigli per fare sport se non si ha tempo

Consigli per fare sport se non si ha tempo

Posted On Novembre 2, 2022

Consigli per fare sport se non si ha tempo

Vuoi dei Consigli per fare sport se non si ha tempo ? Ok, in questo articolo andiamo a descrivere alcuni consigli e suggerimenti se non hai molto tempo durante la giornata da dedicare alle attività fisiche.

Quante volte hai pensato o detto almeno una di queste frasi? Probabilmente tantissime.

Sono molti i motivi per cui non ci alleniamo:

  • Straordinari di lavoro;
  • Bambini che hanno calcetto e danza;
  • Imprevisti;
  • Bollette da pagare;
  • Tantissime altre questioni.

Di contro, esistono tante persone con vita frenetica, sempre a lavoro, due figli, un cane e la nonna al seguito, che riescono comunque a trovare il tempo per allenarsi.

Ma come fanno?!

Sicuramente non si allenano ogni giorno, ma anche una sola ora a settimana significa cominciare a dimostrare un briciolo di volontà nei confronti del cambiamento, del tuo benessere.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica 2 ore e mezzo alla settimana di attività fisica come sufficienti per migliorare la propria condizione di salute e mantenerla nel tempo.

Pensaci: in una settimana abbiamo 168 ore… sicuro di non poterne trovare 2 e mezzo tutte per te?

 

COME SOPRAVVIVERE ALLA FRENESIA DELLA VITA

Allenarti crea un miglioramento repentino del tuo umore: la felicità e il senso di benessere diffuso che provi dopo gli allenamenti, la serenità con cui ti addormenti la sera, sono solo alcuni dei vantaggi che ottieni dall’attività fisica.

Andare in palestra non è un’attività fine a sé stessa o incentrata solo ed esclusivamente sul tuo corpo: avere un bel fisico è sicuramente positivo, ma la parte migliore arriva quando sali le scale e non hai il fiatone oppure quando porti in braccio tuo figlio o tuo nipote senza stancarti.

Capisci perché è così importante allenarsi?

Non sei il tuo lavoro, le tue bollette, la tua famiglia o gli impegni dei tuoi figli.

Tu sei tu, sei la persona più importante di tutte perché se crolli, crolla tutto il sistema che ti ruota intorno.

Ritagliarti del tempo è importantissimo, perché solo così sarai in grado di gestire al meglio lo stress e di non crollare sotto il peso degli impegni di tutti i giorni.

 

Organizzare la tua giornata

Inserire un altro impegno all’interno della tua giornata è sicuramente complesso… tuttavia esiste un trucco: ORGANIZZAZIONE.

Per questo ho studiato una lista di consigli pratici da offrirti per organizzare al meglio la tua giornata, riuscendo a inserire anche un paio d’ore da dedicare al tuo allenamento settimanale.

Pianifica la tua giornata:

Pianificare la tua giornata è importantissimo perché ci sono delle attività cardine che non puoi modificare: lavoro, lezioni di pianoforte dei bambini, portare al parco il cane.

Ma ne esistono tante altre che puoi organizzare al meglio per ritagliarti del tempo libero e che puoi sfruttare per allenarti (e non per rimanere sul divano a guardare l’ennesima serie su Netflix).

Non devi privarti di tutti i tuoi piaceri, nessuno ti costringe ad andare in palestra 7 volte su 7 giorni.

Inizia a dedicare anche solo un paio di ore alla settimana a questa attività.

Prepara il borsone la sera prima:

Organizzare la tua permanenza in palestra e il tuo allenamento diventerà più semplice: sistema tutto il necessario la sera prima di ogni allenamento.

Prepara la tuta, le scarpe, la borraccia e anche cosa dovrai mangiare… e NON dimenticare un asciugamano da usare durante l’allenamento!

Fai la doccia in palestra:

Risparmierai del tempo prezioso che potrai utilizzare per portare a spasso il cane, per uscire con gli amici e per o per organizzare una cena romantica con la tua dolce metà.

Inoltre, uscire dalla palestra con un aspetto pulito, rilassato e curato ti farà sentire decisamente più soddisfatto di uscire in tuta, scarmigliato e distrutto.

Genitore, allenati con i tuoi figli:

Non prendere questa frase in senso letterale.

Ciò che voglio dirti è di trovare una palestra in cui puoi allenarti mentre i tuoi figli svolgono le loro attività (danza, palestra, nuoto, etc.).

Insomma, è il modo per prendere due piccioni con una fava!

Tu sarai sempre vicino ma, invece di aspettare il sala d’attesa, ti allenerai nella sala accanto.

Allenati quando non penseresti mai di allenarti:

Non tutti i centri ti danno la possibilità di farlo, ma alcuni ti permettono di allenarti la sera o nei fine settimana.

Tutto ciò ha un grande vantaggio: in questi orari non sono in molti ad allenarsi; questo vuol dire che non perderai tempo perché, per esempio, i manubri che ti servono sono già impegnati.

Tutto tempo guadagnato.

 

Il fitness e il tuo tempo

Quelli che ti ho illustrato sono solo 5 punti di partenza, uno spunto che ti aiuterà a:

  1. Migliorare la gestione del tuo tempo;
  2. Destreggiarti in maniera ottimale fra i vari impegni che hai durante le tue giornate;
  3. Iniziare a comprendere l’importanza di pensare un po’ di più a te e meno al resto del mondo.

Adesso è arrivato il momento di preparare tutto l’occorrente… perché adesso inizia il tuo Mese del Fitness.

Per un mese intero voglio offrirti la possibilità di provare gratuitamente i servizi del mio club La Mole Sports Academy.

ALLENARSI fa bene non solo al corpo, ma anche alla mente e all’umore.

Scopri quali sono:

  1. Gli allenamenti più adatti a te;
  2. Gli obiettivi che puoi raggiungere.

Ti accorgerai ben presto che allenarsi non è difficile come pensi e che, alla fine, ogni volta che ti avvicinerai al tuo centro fitness, la tua voglia di allenarti supererà il richiamo del tuo divano!

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *