Consigli utili per correre e dimagrire

Consigli utili per correre e dimagrire

Posted On Ottobre 12, 2022

Consigli utili per correre e dimagrire

Vuoi dei consigli utili per correre e dimagrire ? Ecco perchè correre e dei consigli utili per correre.

Una volta che hai effettuato la visita medico sportiva e ti senti pronto per passare dalla camminata alla corsa è ora di fare sul serio e programmare un piano di allenamento efficace. Questi sono i consigli fondamentali per allenarsi al meglio con l’obiettivo di dimagrire.

Allenati in modo regolare

L’allenamento deve essere regolare e devi procedere sempre in maniera graduale, senza strafare o pretendere che i risultati siano visibili dopo pochi giorni.
Il consiglio è quello di correre almeno 2-3 volte alla settimana, così da mantenere la costanza dell’allenamento. La velocità non è importante quando si è all’inizio, un ritmo di corsa medio-lento è perfetto per non affaticarsi troppo e se proprio un giorno sei troppo stanco per correre… cammina! Alternare corsa e camminata a passo medio ti aiuterà a svolgere un’attività fisica regolare e a non perdere la costanza!

Prenditi il giusto riposo

Non è necessario correre tutti i giorni per dimagrire più velocemente; anzi il corpo ha bisogno del giusto tempo di riposo per ricaricarsi ed evitare di andare in sovrallenamento o rischiare infortuni per uno sforzo eccessivo.
Sottovalutare i giorni di riposo è un errore frequente; prendere una pausa dall’allenamento significa far rigenerare le fibre muscolari, eliminare l’acido lattico e dare il tempo ai muscoli di riprendersi dallo sforzo.
Rispettare i giusti tempi di riposo ti farà progredire più velocemente nello sviluppo muscolare, senza provare la stanchezza da sovrallenamento.

Varia sempre l’allenamento

Se sei un principiante i risultati saranno buoni anche con corse brevi, ma il segreto è non permettere al corpo di abituarsi troppo. Ecco perché è fondamentale variare il tipo di allenamento, inserendo tipi di corse come il fartlek e l’interval training. In questo modo si accelera il metabolismo e si “brucia” di più.

Attenzione all’idratazione

Non sottovalutare mai l’idratazione, cercare di bere almeno 2 litri di acqua durante l’arco della giornata, in particolare nei giorni di allenamento, per immettere i liquidi persi con la sudorazione. Il corpo disidratato percepirà la mancanza d’acqua e tenderà a trattenere quella già presente, creando così la ritenzione idrica.

Allena anche forza e resistenza

Accanto alle sessioni settimanali di running, è bene affiancare 1-2 sessioni settimanali dedicate agli esercizi di forza, per sviluppare una maggiore resistenza durante la corsa.

Gli esercizi a corpo libero sono i migliori per sviluppare la forza e la resistenza. Allenamento per core e addominali, squat, i push-up e i bridge vanno a lavorare sui muscoli non interessati direttamente dall’attività di corsa, ma essenziali per attivare il metabolismo e bruciare più calorie.

Correre per dimagrire a 50 anni: alcuni consigli in più

Certo, perché no! Dopo aver effettuato una visita medico-sportiva per assicurarti l’idoneità allo sport, si può iniziare a correre, con moltissima attenzione alla gradualità e controllando l’intensità e i tempi di recupero.
Se vuoi iniziare a correre a 50 anni con l’obiettivo di dimagrire cerca di alternare (in particolare nelle prime settimane di allenamento) corsa e camminata, per non sovraccaricare il fisico molto più esposto ad infortuni e infiammazioni.

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *