Dimagrire ballando i dance workout

Dimagrire ballando i dance workout

Posted On Ottobre 6, 2022

Dimagrire ballando i dance workout

Conosci il metodo dimagrire ballando i dance workout ? No ? Te lo descriviamo subito, infatti, puoi bruciare calorie divertendoti, attraverso il ritmo di musica con i passi di danza.

La musica è vita e muoverti a ritmo di musica ti aiuta a lasciarti andare, a sentire il tuo corpo e anche a bruciare calorie!

Dimagrire ballando: scopri come perdere peso con i dance workout! I classici workout ti annoiano e ti hanno fatto perdere la motivazione?

Se cerchi qualcosa per porre rimedio, la strada per te potrebbe essere quella dei workout a ritmo di musica.

Combinano musica ad esercizi fisici e promettono di migliorare la resistenza, aumentare la forza e la coordinazione attraverso la musica e il ritmo.

Dimagrire ballando con i dance workout

Sono sempre più diffusi ed apprezzati perché, sfruttando la carica motivazionale della musica, ti consentono di allenarti senza cali di ritmo e ti aiutano a mantenere alta la motivazione. La carica positiva di una musica grintosa si unisce al magico potere delle endorfine, cosa volere di più?

La musica è infatti in grado di farti percepire meno la stanchezza permettendoti di continuare anche quando sarai tentato di mollare. Inoltre ogni allenamento ti sembrerà divertente e ti lascerà con una sensazione di positiva stanchezza. Fare esercizio fisico con la musica giusta in sottofondo può aiutarti a raggiungere più in fretta i tuoi obiettivi, rendendo anche più divertente la routine d’allenamento.

I benefici di musica e sport

Allenarsi a ritmo di musica può avere numerosi benefici che potrai constatare sia nell’immediato allenandoti con più voglia e divertimento, sia nel lungo periodo constatando i risultati. Scopriamoli insieme:

Migliorare le prestazioni sportive

Che tua sia una grande amante del fitness o che tu ti alleni solo per dimagrire e raggiungere il peso forma, poco importa: alla base di tutto se c’è sempre la motivazione. Sapevi che la musica può aiutarti a aumentare alto l’umore facendoti allenare con un’intensità maggiore?

Non si tratta solo di passione per il ritmo, ma di una vera e propria evidenza scientifica. A dimostralo c’è uno studio del Research Institute for Sport and Exercise Sciences. Si è riusciti infatti ad evidenziare una correlazione diretta tra il tempo della musica e la velocità con cui i soggetti sottoposti all’esperimento riuscivano a pedalare con la loro bicicletta. Più aumentava l’intensità della musica e più aumentava anche la potenza, la cadenza e la distanza pedalata.

Allenarti con la musica può darti una spinta in più, ma è importante saper scegliere la musica adatta. Il primo requisito è molto semplice: ti deve piacere un sacco! C’è infatti un altro studio della Keele University che dimostra come i soggetti che ascoltano la loro musica preferita riescano a mantenere più alta la concentrazione riuscendo a dare il massimo durante gli allenamenti. E non solo! La percezione dello sforzo sarà nettamente minore.

Con la musica giusta diventa anche più facile mantenere un ritmo costante sia nella corsa che durante i workout a corpo libero. L’ideale per iniziare è scegliere una compilation che abbia un tempo di 120-130 bpm. Più avanti, quando ti sentirai pronto, potrai avventurarti con una frequenza più intensa. La tua playlist ideale? E’ furba e tiene conto delle diverse fasi del workout. Ecco perché dovrebbe dividersi in tre diverse fasi:

  • Riscaldamento: una musica piuttosto lenta per il riscaldamento ti permetterà di risvegliare i muscoli in modo dolce
  • Workout: è il momento di scegliere brani ritmati e motivanti
  • Recupero: per la fase post workout scegli una musica rilassante che ti lasci con il buon umore

Gestire la stanchezza durante i workout

Non tutti i workout sono uguali: ci sono sessioni di allenamento che sembrano proprio voler sfidare la tua resistenza! Quando ti senti particolarmente stanco o demotivato, la musica può fare la differenza. Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che ascoltano la musica quando si allenano percepiscono di meno la spossatezza. Da provare assolutamente durante la corsa o come accompagnamento di workout di tipo HIIT o cardio ad alta intensità.

Scegli una power song da ascoltare proprio quando senti di voler mollare (scommetto che i burpees richiedono una musica super motivante).

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *