esercizi prima di andare a dormire

esercizi prima di andare a dormire

Posted On Ottobre 10, 2022

esercizi prima di andare a dormire

Vuoi fare degli esercizi prima di andare a dormire ? Ok, una pratica buona e giusta.

disturbi del sonno sono spesso sottovalutati, eppure rappresentano una problematica molto diffusa.

Chi ne soffre, in genere, adotta tutta una serie di strategie per tenerli sotto controllo. Fra queste, una delle meno diffuse è rappresentata dallo stretching

I movimenti da compiere ogni giorno

È importante, però, non esagerare: se uno stretching moderato e mirato può aiutare a vincere l’insonnia, fare un grande allenamento prima di andare a letto può avere l’effetto opposto. Ecco cinque esercizi di stretching da aggiungere alla propria routine notturna per avere nottate più serene.

Bear hug

Questo allungamento lavora sui romboidi e sui muscoli trapezi della parte superiore della schiena. Aiuta ad alleviare eventuali fastidi o dolori alle scapole.

Esecuzione

In posizione eretta. Inspirare e aprire le braccia. Espirare e incrociare le braccia, abbracciandosi. Respirare profondamente mentre si preme con le mani sulle scapole, per cercare di portare le spalle in avanti. Mantenere questa posizione per 30 secondi. Per rilasciare, inspirare e aprire le braccia all’indietro. Espirare e ripetere con il braccio sinistro in alto.

Neck stretches

Questi allungamenti aiuteranno ad alleviare la tensione nella testa, nel collo e nelle spalle. Cercare di concentrarsi sul mantenimento di una buona postura quando si eseguono queste operazioni. 

Esecuzione

Sedersi su una sedia comoda. Portare la mano destra in cima alla testa o all’orecchio sinistro. Portare delicatamente l’orecchio destro verso la spalla destra, mantenendo questa posizione per cinque respiri. Ripetere sul lato opposto.
Poi girarsi per guardare oltre la spalla destra, mantenendo il resto del corpo rivolto in avanti. Mantenere questa posizione per cinque respiri. Ripetere sul lato opposto.
Abbassare il mento al petto, tenendolo lì per cinque respiri.
Ritornare in una posizione neutra e lasciare che la testa ricada delicatamente all’indietro per cinque respiri.

Kneeling lat stretch

Questo allungamento aiuta a sciogliere i muscoli della schiena e delle spalle, alleviando il dolore e il disagio.

Esecuzione

Mettersi in ginocchio davanti a una sedia, un divano o un tavolino, se si vuole sistemando una coperta o un cuscino sotto le ginocchia, per una maggiore comodità. Controllare che le ginocchia siano direttamente sotto i fianchi. Allungare la colonna vertebrale mentre si fa perno sui fianchi per piegarsi in avanti, appoggiando gli avambracci sulla superficie. Mantenere per 30 secondi. Ripetere da una a tre volte.

Child’s pose

È un allungamento a riposo simile a un allungamento del dorso in ginocchio, ma più rilassato. È perfetto per sintonizzarsi sul proprio respiro, rilassare il corpo e ridurre lo stress. Aiuta anche ad alleviare il dolore e la tensione alla schiena, alle spalle e al collo. 

Esecuzione

Mettersi in ginocchio, seduti sui talloni. Fare cerniera sui fianchi per piegarsi in avanti e appoggiare la fronte sul pavimento. Allungare le braccia davanti a sé per sostenere il collo o avvicinare le braccia al corpo. Si può usare un cuscino o un cuscino sotto le cosce o la fronte per un supporto extra. Inspirare profondamente mentre si mantiene la posizione, portando l’attenzione su qualsiasi area di disagio o tensione nella schiena. Mantenere questa posizione per un massimo di 5 minuti. Si può entrare in questa posizione anche tra un esercizio di stretching e l’altro per dare riposo al corpo.

Low Lunge

Questo affondo allunga i fianchi, le cosce e l’inguine. Aprire il petto aiuta ad alleviare la tensione e il dolore in quest’area, così come a livello di schiena e spalle. Cercare di rimanere rilassati quando si esegue questa posa e di non sforzarsi troppo.  

Esecuzione

Entrare in un affondo basso con il piede destro sotto il ginocchio destro e la gamba sinistra distesa all’indietro, mantenendo il ginocchio sul pavimento.

Portare le mani sul pavimento sotto le spalle, sulle ginocchia o verso il soffitto.

Respirare profondamente, concentrandosi sull’allungamento della colonna vertebrale e sull’apertura del petto. Sentire la linea di energia che si estende attraverso la sommità della testa. Mantenere questa posizione per cinque respiri. Ripetere sul lato opposto.

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *