Le 10 Top città per i Runner

Le 10 Top città per i Runner

Posted On Settembre 26, 2022

Sei un runner ? Magari ti stai informando sulle 10 Top città per i Runner ? Esaminando sette parametri fondamentali, come i dati sull’inquinamento e il numero di spazi verdi, un nuovo studio rivela le 10 migliori città per i runner.

Ecco la lista delle città italiane migliori per gli appasionati di runner:

1     Roma     3,277 
2     Milano     2,885 
3     Como     1,352 
4     Palermo     1,174
5     Firenze     1,119 
6     Torino     1,004 
7     Salerno     797 
8     Padova     604 
9     Bisceglie     498 
10   Modena     479 

Cosa dire delle migliori città per i runner

Gli utenti di Instagram si preparano a correre portando con sé le loro macchine fotografiche per catturare i paesaggi urbani più belli d’Italia: con numerosi parchi dedicati al running, centri storici e una moltitudine di itinerari di corsa, Roma occupa la prima posizione come la città più suggestiva d’Italia in cui correre, con 3,277 hashtag #RunRome.

Il secondo posto è occupato da Milano con oltre 2,800 hashtag, mentre Como si posiziona al terzo posto con 1,352 hashtag, grazie alle foto scattate dai runner del meraviglioso Lago di Como. Palermo conquista il quarto posto, “grazie allo splendido lungomare che porta i runner presso il faro di Capo Gallo”, mentre l’antica città di Firenze si trova al quinto posto.

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *