Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Posted On Dicembre 15, 2022

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari.

Un noto modo di dire, infatti, dice che siamo quel che mangiamo ed è innegabile quanto la correlazione fra cibo di qualità e buoni stili di vita permetta di affrontare le attività quotidiane con maggiore forza ed energia, abbattendo il rischio di sviluppare malattie.

In ogni caso, è bene precisare che nel consumare alimenti biologici ci sono sia vantaggi che svantaggi e spesso non tutti conoscono bene la differenza che intercorre fra queste due nomenclature.

Di seguito, allora, è possibile leggere un approfondimento sul cibo biologico e i motivi per il quale acquistarlo e consumarlo, migliorando di fatto le proprie conoscenze sull’argomento. Ad aiutarci in questo saranno gli esperti di Cucina e Cultura, che con il servizio di catering per Capodanno proporranno pietanze a base di prodotti biologici.

Cibo biologico e cibo convenzionale: le differenze legate alla produzione

L’analisi sul cibo biologico e sui suoi vantaggi e svantaggi non può che partire da un’analisi approfondita sulla definizione e peculiarità degli stessi.

Per prima cosa, molto spesso si tende a credere che biologici possano essere solamente gli alimenti da coltivazione, come ad esempio le verdure e la frutta. In realtà, anche la carne e i prodotti derivanti dall’allevamento possono essere biologici.

Per quanto riguarda l’agricoltura, un prodotto è biologico se viene coltivato solamente in maniera molto rigida, rispettando precisamente alcune indicazioni.

In particolare, tutti i prodotti frutto di agricoltura, per poter essere bio, non devono essere OGM: sono, infatti, banditi gli organismi geneticamente modificati come cultivar particolari.

In secondo luogo, durante la crescita, verdura e frutta biologica non deve essere trattata in alcun modo con sostanze chimiche o di sintesi come ad esempio pesticidi o diserbanti. Questo, naturalmente, incide sul numero totale della produzione.

Gli allevamenti biologici, invece, prevedono che la crescita dell’animale deve essere libera in un ambiente salutare e che per la sua alimentazione non vengano utilizzati prodotti farmacologici come antibiotici per velocizzarne la crescita. In questo modo, la qualità della carne o dei prodotti derivati come uova o latte è nettamente superiore e salutare.

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Fatte queste premesse e analisi, è facile considerare nello specifico i vantaggi e gli svantaggi degli alimenti biologici.

Fra i principali vantaggi di consumare alimenti di origine bio, naturalmente, è possibile sottolineare come la coltivazione che non utilizzo di prodotti o residui chimici influisca positivamente sul loro impatto salutare sull’organismo.

Da questo ne deriva che sono più salutari e ricchi di nutrienti, come dimostrato da parecchie ricerche scientifiche, soprattutto dal punto di vista delle fibre e dei sali minerali. Inoltre, gli alimenti biologici hanno il vantaggio di essere maggiormente saporiti e autentici. In secondo luogo, agricoltura e allevamento biologico tutelano la vita dei lavoratori e dell’ambiente. Puoi avere più informazioni su questa pagina!

Fra gli svantaggi degli alimenti biologici è possibile annoverare il costo di acquisto, a volte sensibilmente più alto degli alimenti convenzionali proprio per via dei processi produttivi molto particolari utilizzati per la loro coltivazione.

Gli alimenti biologici, inoltre, hanno lo svantaggio di dover essere consumati velocemente una volta acquistati perché non si conservano a lungo.

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *