7 SEGRETI PER CONTROLLARE IL COLESTEROLO

7 SEGRETI PER CONTROLLARE IL COLESTEROLO

Posted On Ottobre 28, 2022

7 SEGRETI PER CONTROLLARE IL COLESTEROLO

Sei alla ricerca di suggerimenti per controllare il colesterolo ? Ok, andiamo a descrivere almeno 7 segreti per controllare il colesterolo ma più che segreti sono suggerimenti per il controllo del tuo colesterolo.

Il colesterolo è un grasso presente nel sangue, dove svolge importanti funzioni per il nostro organismo. In dosi eccessive può invece rappresentare una grave minaccia per la salute: alti livelli di colesterolo nel sangue costituiscono infatti uno dei principali rischi di malattie cardio-vascolari.

Seguire alcuni semplici consigli per abbassare il colesterolo può aiutare arterie e cuore a restare giovani a lungo.

JOGGING BATTE PALESTRA

Una recente ricerca ha svelato che per tenere sotto controllo il colesterolo ed eventualmente perdere i chili di troppo, una corsetta vale molto di più del sollevare pesi e manubri in una palestra. A patto che il jogging sia regolare: va fatto almeno tre volte alla settimana.

TANGO, MARENGUE E ROCK’N ROLL

Se lo sport non fa per te, iscriviti a un corso di ballo. Scegli il genere che ti piace di più e vedrai che puoi sostituire le scarpe da ginnastica con quelle da ballo. Il tuo cuore ti ringrazierà allo stesso modo.

YOGA AMICO DEL CUORE

Lo ha scoperto uno studio dell’Università della California a San Francisco: l’antica disciplina orientale, oltre a fare bene allo spirito, aumenta i livelli di colesterolo buono nel sangue.

IL GOLF ALLUNGA LA VITA

Magari non è alla portata di tutte le tasche, magari non piace a tutti. Di sicuro però è uno sport poco intenso e all’aria aperta. L’ideale per chi ha problemi di colesterolo. Non a caso i cardiologi lo consigliano a chi ha avuto un infarto.

PASSEGGIATE E BOCCE PER I MENO GIOVANI

Non siete più giovanissimi? Nessun problema. Tenere a bada il colesterolo è possibile anche facendo attività a basso impegno fisico, come una camminata e le bocce. Se si fanno in buona compagnia, il divertimento è assicurato. Ma eccoti altri consigli per controllare il colesterolo.

1. Bevi molta acqua

Almeno un litro e mezzo al giorno, poiché esiste un legame diretto tra colesterolo alto e disidratazione del corpo. Se il nostro organismo è adeguatamente idratato, dissetandosi con acqua arricchita di carbonato di sodio, i livelli di colesterolo vengono tenuti sotto controllo.

2. Mangia frutta secca

Noci, mandorle, pistacchi, arachidi, semi di zucca e di girasole: la frutta secca è una delle migliori medicine naturali contro il colesterolo e riesce a modificare i livelli di lipoproteine nel sangue, elementi cardine per prevenire e trattare la malattia coronarica.

3. Scegli carni bianche

Le carni rientrano tra gli alimenti a più alto contenuto di colesterolo. Quelle con minore percentuale di colesterolo sono generalmente le cosiddette carni bianche come pollo, tacchino e faraona, da cui va tassativamente eliminato il grasso visibile come la pelle; i più alti valori di colesterolo si ritrovano nelle frattaglie e negli insaccati.

4. Cucina senza grassi

È importante cucinare senza grassi attuando metodi di cottura sani. Ciò significa prediligere la preparazione dei piatti tramite la bollitura, la cottura a vapore, alla griglia e al forno, piuttosto che quella in padella o le fritture.

5. Stop al fumo

Smettere di fumare innalza i livelli di colesterolo buono (HDL) nel sangue. Se avete quindi paura di smettere con il fumo per timore di ingrassare, sappiate che, al contrario, otterreste subito il risultato di vedere aumentare il vostro colesterolo HDL, che potrebbe tradursi in una riduzione del rischio cardio-vascolare.

6. Meno grassi in generale

L’attenzione non va quindi soltanto ai condimenti, ma anche nel saper limitare i grassi presenti nei vari cibi che quotidianamente mangiamo. Formaggi e uova contengono quantità piuttosto elevate di grassi che influenzano negativamente il tasso di colesterolo. Attenzione anche al tipo di latte e latticini: bene il latte scremato o parzialmente scremato, lo yogurt a bassa percentuale di grassi, e tra i formaggi quelli meno grassi, come i fiocchi o i latticini.

7. Attenzione al colesterolo

Il colesterolo è presente solo negli alimenti di origine animale: quindi è bene impostare una dieta ricca di verdure, cereali e legumi. Questi alimenti riducono le calorie nell’alimentazione abituale e contribuiscono, con le vitamine e gli antiossidanti che contengono, a ridurre il rischio cardiovascolare.

Ultimi Post

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

I migliori esercizi per gli addominali obliqui

È cosa universalmente riconosciuta che “gli addominali si fanno a tavola”, ovvero che i muscoli addominali diventano visibili solo se lo strato di massa grassa nella zona addominale è abbastanza sottile da farli emergere.  Tuttavia, ciò non vuol dire che si devono...

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Vantaggi e svantaggi degli alimenti biologici

Negli ultimi anni il mercato degli alimenti biologici sta crescendo in maniera esponenziale e si moltiplica, sia fra gli utenti che i consumatori, la voglia di acquistare e consumare solamente prodotti certificati al fine di preservare la salute dei propri familiari....

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia

Cibi che sgonfiano la pancia Vuoi consigli sui cibi che sgonfiano la pancia ? Ok, andiamo subito al sodo e descriviamoli in questa lista di cibi che sgonfiano la pancia con alcuni consigli pratici per prevenire quegli odiosi gonfiori al basso ventre. La buona notizia...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *