cibi che fanno bene alla pelle

cibi che fanno bene alla pelle

Posted On Ottobre 10, 2022

cibi che fanno bene alla pelle

Vuoi conoscere ed avere dei consigli sui cibi che fanno bene alla pelle ? Ok, andiamo a descrivere questi cibi che fanno bene alla pelle.

Cosa mangiare e quali alimenti evitare per avere una pelle giovane sana ?Vitamine,antiossidanti e fibresono i vostri alleati per contrastare i danni causati non solo dall’inquinamento o da agenti esterni, ma anche dai radicali liberi, sostanze che danneggiano la struttura e la tonicità della pelle.

Una pelle fresca, luminosa ed elastica non è un sogno, bastano solo dei piccoli accorgimenti: è più facile di quanto pensiate!

Cosa aspettate? Continuate a leggere l’articolo per sapere cosa mangiare per mantenere la pelle giovane.

Quali sono i cibi amici della pelle?

  • Quelli con gli omega 3, come salmone e pesce azzurro (alici, acciughe, sgombro), le noci e i semi di lino. Le quantità per un effetto benefico sulla pelle? Almeno 3 volte a settimana il pesce e circa 30 grammi al giorno di noci e semi!
  • frutti rossi contro l’invecchiamento precoce, mirtilli, lamponi, ribes, more, fragole e prugne, hanno una funzione protettiva sui piccoli vasi sanguigni e sui capillari, rinforzandoli dall’interno, aiutano la circolazione e favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
  • Agrumi, kiwi, fragole, peperoni, pomodori, verdure a foglia verde (spinaci, broccoli, cavoli, carciofi, basilico, asparagi) sono tra i cibi più ricchi di vitamina C, che stimola la produzione di collagene, una molecola che interviene nella riparazione dei tessuti ed evita il “rilassamento” cutaneo.

La vitamina C, inoltre, è implicata nella protezione della pelle dai danni causati dall’inquinamento e dai raggi ultravioletti, ed è molto utile per prevenire e attenuare le macchie scure della pelle.

Un’attenzione particolare va data alla modalità di consumo dei cibi contenenti vitamina C: ad alte temperature, infatti, questa vitamina deperisce e perde le sue proprietà antiossidanti. Per questo motivo è meglio consumare gli alimenti che la contengono crudi o sotto forma di spremuta da consumare subito.

  • Sono molti i benefici che frutta e verdura di colore arancione, giallo e rosso possono apportare alla pelle: carote, albicocche, zucca, pomodori, peperoni, pesche, melone e tutta la frutta e verdura di colore arancio intenso sono ricche in betacarotene, una molecola antiossidante che contrasta la produzione diradicali liberi e aiuta a schermare la pelle da raggi solari e dall’inquinamento atmosferico.
  • I pomodori presentano elevate quantità di licopene, un tipo di betacarotene in grado di contrastare la formazione dei radicali liberi. Il betacarotene è precursore della vitamina A e aiuta a mantenere la cute elastica, idratata e tonica. Il betacarotene è, inoltre, un ottimo alleato per una abbronzatura omogenea e duratura.
  • Noci, nocciole e mandorle, olio extravergine d’oliva, semi di girasole e avocado sono alimenti ricchi di vitamina E, dall’azione elasticizzante sulla pelle. Questa vitamina, se assunta con regolarità, aiuta a prevenire e limitare la formazione delle smagliature e la perdita di tono della pelle. Per garantire il fabbisogno giornaliero di questo nutriente è sufficiente condire le pietanze con 25-30 grammi di olio extravergine di oliva a crudo ogni giorno, aggiungere mezzo avocado alle nostre insalate o consumare noci, mandorle e nocciole in piccole quantità (circa 30gr/die)
  • La bellezza della pelle dipende anche da un apporto adeguato di proteine. Una dieta povera in proteine, infatti, può causare secchezza della pelle, rughe e segni d’espressione. Tra le fonti proteiche da prediligere ricordiamo pesce, carni bianche e legumi, senza dimenticarci delle uova. L’uovo è infatti un alimento completo che non dovrebbe mancare all’interno di una dieta bilanciata e il cui consumo consigliato è di 2-3 uova a settimana.

L’importanza dell’acqua

L’acqua è un elemento essenziale per mantenere la salute e l’idratazione della pelle. Assumere circa 2 litri di acqua al giorno aiuta l’idratazione delle cellule per mantenere una pelle sana e giovane. Le rughe e i segni dell’invecchiamento, infatti, si manifestano maggiormente quando la pelle perde elasticità, diminuisce la produzione di collagene e aumenta la disidratazione.

La prima cosa da fare è bere di più, diminuendo al contempo la quantità di sale ingerita ogni giorno (sostituendolo, per esempio, con le erbe aromatiche per dare maggiore sapore ai piatti).

I “nemici” della pelle

Quali sono, invece, i veri nemici della pelle? Chi tende ad avere una pelle infiammata, acneica o irritata dovrebbe fare molta attenzione al consumo di alimenti ad elevato indice glicemico e ai carboidrati raffinati (come riso bianco, pane bianco e pasta), oltre agli zuccheri semplici contenuti nelle bevande gasate e nelle merendine industriali.

L’innalzamento dell’indice glicemico, infatti, agisce sullo stato infiammatorio e peggiora la sintomatologia infiammatoria della pelle, favorendo l’insorgenza di alcuni disturbi cutanei come l’Acne.

Anche l’abuso di alcol (soprattutto cocktail molto zuccherati) può compromettere la bellezza della pelle perché da una parte l’alcol determina una dilatazione dei vasi sanguigni, causando rossore e perdita della tonicità, dall’altra gli zuccheri peggiorano lo stato infiammatorio.

A lungo andare, poi, l’alcol può appesantire il funzionamento del fegato, il quale non garantisce più una efficiente eliminazione delle tossine, determinando l’accumulo di scorie che possono rendere la pelle opaca e spenta.

Meglio un bicchiere di vino rosso a pranzo o a cena, ricco in resveratrolo, prezioso antiossidante!

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *