Tutti i benefici del salto con la corda

Tutti i benefici del salto con la corda

Posted On Novembre 7, 2022

Tutti i benefici del salto con la corda

Ti stai allenando con la corda ? Vuoi conoscere tutti i benefici del salto con la corda ? Ok, vediamoli in questo articolo.

 benefici del salto con la corda sono davvero tanti e vi faranno amare questa attività tanto da volerla subito inserire nella vostra routine di allenamento quotidiano.

Inoltre non avete bisogno di molto tempo e spazio per un allenamento con la corda, 10 o 15 minuti sono sufficienti, potete allenarvi anche quando siete in viaggio e gli esperti dicono che il salto con la corda può addirittura essere una alternativa divertente ad una corsa.

Scopriamo quindi in cosa consiste esattamente l’allenamento con salto della corda e quali sono i principali benefici.

migliora la salute delle ossa

Il salto della corda è un allenamento efficace per la salute delle ossa a qualsiasi età perché aiuta a formare e mantenere uno scheletro forte e robusto nel corso della vita. In particolare per le donne, è utile in età giovanile per aumentare la densità ossea (più difficile da migliorare dopo i 20 anni) ed è  perfetto per mantenere la densità ossea durante l’età adulta e combattere l’osteoporosi, una delle malattie che più colpiscono le donne dopo la menopausa.

Migliora la salute cardiorespiratoria

Il salto con la corda può essere un esercizio ad alta intensità e questo significa che la frequenza cardiaca può essere molto più alta rispetto ad altri tipi di attività come la corsa, la camminata e la bici.
Non è semplicemente un esercizio efficace per la salute di cuore e polmoni ma può inoltre aiutare a prevenire problemi come pressione alta e diabete.

Aiuta a prevenire gli infortuni

Uno scheletro forte e in salute può prevenire gli infortuni alle ossa.

Aiuta la coordinazione e l’equilibrio

Saltare con la corda non è un esercizio semplice, richiede concentrazione e consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti. Una buona coordinazione tra mani, piedi e occhi è fondamentale per la buona riuscita dell’esercizio e quindi una pratica costante può migliorare le capacità coordinative generali. Se la coordinazione non è il vostro forte, non demordete, iniziate ad un ritmo lento e semplice.

Fa bruciare calorie

Il salto con la corda ben eseguito, a ritmo sostenuto, può arrivare a farti bruciare tra le 650 e le 990 calorie all’ora. In base ad alcuni recenti studi il salto con la corda presenta un valore MET pari a 12,3. Il MET è una misura utilizzata per stimare l’energia spesa per svolgere un’attività.  Un MET è l’energia spesa stando seduti a riposo, la bici ha un MET stimato pari a 8 (calcolato con una velocità di 12/14 miglia all’ora su un terreno piano), e la corsa ha un MET stimato pari a 11,5 (calcolato con una velocità di 7 miglia all’ora).

Tonifica il core e migliora anche la forza della spalla

I benefici del salto con la corda non riguardano solamente torace e arti inferiori, ma anche la forza e la mobilità delle spalle. Un recente studio ha infatti dimostrato che dopo 12 settimane di attività con la corda con pesi i partecipanti allo studio hanno mostrato un miglioramento nella forza e nella mobilità delle spalle.

È facile migliorarsi

Un esercizio costante con la corda, in particolare con la corda pesante, può facilmente migliorare le tue capacità, la coordinazione e la resistenza.

5 o 10 minuti di salto con la corda possono rappresentare anche un ottimo riscaldamento che precede un altro tipo di workout, come ad esempio la corsa, per preparare al meglio i muscoli all’esercizio successivo.

Il salto con la corda è anche un esercizio di meditazione attiva, una pratica che consiste nell’utilizzo del movimento per arrivare alla connessione con se stessi. Quando trovi il tuo ritmo, puoi concentrarti solamente sul mantenere il ritmo o semplicemente ascoltando il suono di ogni giro di corda.

Ultimi Post

Errori da evitare con il plank

Errori da evitare con il plank

Il Plank, un esercizio amato dagli appassionati di fitness, può sembrare semplice a prima vista. Tuttavia, sia i principianti, che spesso riescono a mantenere la posizione solo per pochi secondi, che gli atleti più esperti, che invece lo fanno per periodi più...

Il plank e le sue varianti

Il plank e le sue varianti

Il Plank è un esercizio dalle molteplici potenzialità che richiede di mantenere una posizione di sospensione dal pavimento per un breve periodo di tempo. Spesso integrato negli allenamenti di forza e stabilità, il Plank si dimostra estremamente versatile. I principali...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *